Archivio per 27 marzo 2015

ANNO DELLA VITA CONSACRATA (30 novembre 2014-2 febbraio 2016)

cons missionarie di cristo risorto

 Papa Francesco, nella Lettera pastorale ai consacrati (n. 3), dice di aspettarsi che «cresca la comunione tra i membri dei diversi Istituti». Auspica che questo Anno sia «l’occasione per uscire con maggior coraggio dai confini del proprio Istituto per elaborare insieme, a livello locale e globale, progetti comuni di formazione, di evangelizzazione, di interventi sociali… La comunione e l’incontro fra differenti carismi e vocazioni è un cammino di speranza». Mi auguro che l’esortazione del Papa possa trovare accoglienza da parte dei responsabili religiosi e si possa concretizzare in qualche iniziativa pastorale, educativa, assistenziale inter-congregazionale. Sarebbe un vero segno profetico per il nostro futuro. La via della comunione – come ho avuto modo di richiamare anche nella mia lettera pastorale L’amore più grande (n. 26) – è ampia e coinvolge tutta la nostra comunità ecclesiale, vale a dire consacrati/e, presbiteri diocesani e laici. La valorizzazione dell’apporto delle persone consacrate e dei religiosi e delle religiose in particolare è non solo possibile, ma necessario.

Pubblicità