Fr. Michael Perry ofm è il nuovo Ministro generale

Pubblicato: 23 Maggio 2015 in Uncategorized

perry

Fr. Michael Anthony Perry, OFM, è nato il 7 giugno 1954 a Indianapolis (Indiana, Stati Uniti d’America), nella diocesi di Indianapolis, da James Richard e da Agnes J. Coffey, entrambi di origini irlandesi. Nel 1976 intraprende il cammino di Postulato nella Provincia del Sacratissimo Cuore di Gesù, negli Stati Uniti (St. Louis). Il 25 giugno 1977, vestito l’abito francescano, inizia il noviziato, al termine del quale emette la Professione temporanea dei voti il giorno della Festa di Santa Chiara di Assisi, l’11 agosto 1978. Dopo aver emesso la Professione solenne il 10 ottobre 1981, viene ordinato sacerdote il 2 giugno 1984.

Il suo curriculum accademico è formato da due Bachelor of Arts in storia e filosofia, un Master Divinity in formazione sacerdotale, un Master in missiologia e il Dottorato in antropologia religiosa, conseguito presso l’Università di Birmingham nel Regno Unito.

Il suo spiccato interesse per la missione ad gentes lo ha portato a vivere come missionario per circa dieci anni nella Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire).

Ha servito nel campo della formazione religiosa e teologica e nel settore di Giustizia, Pace e Integrità del Creato. Rientrato dall’Africa negli Stati Uniti d’America ha collaborato con l’ONG Franciscans International, con Catholic Relief Services e con la Conferenza Episcopale degli Stati Uniti d’America.
Eletto Ministro provinciale della Provincia del Sacratissimo Cuore di Gesù (St. Louis, USA), nel Capitolo generale 2009 è stato chiamato a servire l’Ordine dei Frati Minori come Vicario generale. Il 22 maggio 2013 ha assunto il servizio di Ministro generale ad complendum sexennium. Il 21 maggio 2015 il Capitolo generale ordinario, riunito a Santa Maria degli Angeli-Assisi (PG, Italia), lo ha eletto come 120° successore di San Francesco.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...