Archivio per 12 agosto 2015

12 agosto 1915-12 agosto 2015
primo Centenario dell’approvazione delle Costituzioni Generali
1FR

Chi sono le Clarisse Francescane Missionarie del Santissimo Sacramento?

4 FR

PORTO I MISTERI è il motto di Madre Serafina e si incarna nell’annuncio e in gesti concreti di condivisione
DOVEItalia, Spagna, Romania, Brasile, India, Bolivia, Argentina, Guinea Bissau, Perù

COME: 

  • nella pastorale giovanile
  • nel settore educativo e culturale
  • nell’assistenza ai più bisognosi

CLARISSEchiamate a “stare con lui”, professano la Regola di Santa Chiara, nella contemplazione, meditazione e adorazione eucaristica quotidiana. Il loro ideale è vivere Chiara nel servizio apostolico ai fratelli. La meditazione e la preghiera, l’incontro personale quotidiano con Gesù Eucaristia, fonte preziosa dell’andare ai fratelli, è l’impegno prioritario di ogni religiosa.

FRANCESCANEvivono il santo Vangelo nello stile dell’itineranza, della minorità, della fraternità di Francesco, unendo così la vita attiva alla contemplativa, il servizio caritativo al riposo della preghiera

MISSIONARIEnelle varie parti del mondo: Italia, Spagna, Romania, India, Brasile, Argentina, Bolivia, Guinea Bissau, Perù.

SANTISSIMO SACRAMENTOcome per Chiara, Francesco e Madre Serafina, il Santissimo Sacramento è sorgente, centro e culmine della loro vita, per…

…ANDARE ACCENDERE PORTARE a tutti l’AMORE di GESU’ EUCARISTIA

IL CARISMA

Il carisma specifico è dunque eucaristico-missionario, in uno stile di vita contemplativo-attivo, secondo lo spirito di Chiara, Francesco e Madre Serafina.

FINE DELL’ISTITUTO

Il fine specifico dell’Istituto, “dopo la propria santificazione”, è l’apostolato vissuto nell’educazione della gioventù più bisognosa e abbandonata e nelle missioni.

PER ALTRE INFORMAZIONI E CONTATTI: http://www.edumissioclarissefrancescane.org/home.htm

Pubblicità

buongiorno sono il sole…

Pubblicato: 12 agosto 2015 in Uncategorized

12 agosto 2015-Mercoledì-19.a tempo ordinario – III
Liturgia: Dt 34,1-12; Sal 65; Mt 18,15-20

palloncino16ok_1039096_291548Buongiorno sono il sole... se ieri la parola chiave era piccolezza e provare a farci bambini, oggi scivoliamo sulle parole PERDONO E PICCOLI NUMERI. Del resto a Gesù piacciono i piccoli numeri… La buona notizia di oggi passa per la vita fraterna, le nostre amicizie, le relazioni, i gruppetti, passa per i conflitti, per quelli che sono e resteranno i classici momenti di incomprensione che per il nostro orgoglio ferito non passano mai, le gelosie, i fraintendimenti, passa per le migliori amiche di una vita che non si parlano nè si guardano più, passa per quel benedetto tentativo di “guarda che lo faccio per il tuo bene” e si finisce col girare la faccia dall’altra parte ogni volta che ti incontro, passa per quell’altro intento di “non credevo di fare una cosa sbagliata” e ora l’altra pensa “perchè non si fa mai gli affari suoi?”, passa anche da tutte quelle volte in cui “io non so cosa ho fatto ma non mi guarda più” e  tanti atteggiamenti normali, quotidiani, che non hanno il sapore di raggio di sole.
Se crediamo, e lo so che lo crediamo, che DOVE DUE O TRE SONO RIUNITI NEL MIO NOME LI’ C’E’ DIO, allora ricongiungere i muri con un bel ponte, superare la strada del conflitto, riappianare il sentiero dell’amicizia non è cosa da uomini, non ce la potremmo mai fare, ma è cosa di Dio, è salvare l’impronta di Dio in noi, è recuperare il marchio impresso nel nostro cuore, non il marchio DOC ma DIO, recuperare al più presto quell’immagine che c’è in noi e tra di noi attraverso il PERDONO E LA PREGHIERA e così la fraternità, l’amicizia, le relazioni, saranno messe tutte sul piano della comunione, della TRINITA’…quanto più sarà difficile tanto più sarà semplice!
DOVE 2 o 3…piccoli numeri, vestiti con verbi che odorano d’intimità, di parole condivise, di sguardi incontrati: «ammonire, ascoltare, risolvere, sciogliere, accordare. Guadagnare». Dalla comunità più piccola che esista – io e te – al guadagno massimo che il Signore ci dona: «Avrai guadagnato il tuo fratello». Guadagnato: dove ‘tralerighe’ batte il verbo salvare, proteggere, custodire. Amare.
ciao belli!

VANGELO (Mt 18,15-20)+ Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: Se il tuo fratello commetterà una colpa contro di te, va’ e ammoniscilo fra te e lui solo; se ti ascolterà, avrai guadagnato il tuo fratello; se non ascolterà, prendi ancora con te una o due persone, perché ogni cosa sia risolta sulla parola di due o tre testimoni. Se poi non ascolterà costoro, dillo alla comunità; e se non ascolterà neanche la comunità, sia per te come il pagano e il pubblicano.
In verità io vi dico: tutto quello che legherete sulla terra sarà legato in cielo, e tutto quello che scioglierete sulla terra sarà sciolto in cielo. In verità io vi dico ancora: se due di voi sulla terra si metteranno d’accordo per chiedere qualunque cosa, il Padre mio che è nei cieli gliela concederà. Perché dove sono due o tre riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo a loro.