ANNO DELLA VITA CONSACRATA: Le Clarisse Francescane Missionarie del Santissimo Sacramento

Pubblicato: 12 agosto 2015 in Uncategorized

12 agosto 1915-12 agosto 2015
primo Centenario dell’approvazione delle Costituzioni Generali
1FR

Chi sono le Clarisse Francescane Missionarie del Santissimo Sacramento?

4 FR

PORTO I MISTERI è il motto di Madre Serafina e si incarna nell’annuncio e in gesti concreti di condivisione
DOVEItalia, Spagna, Romania, Brasile, India, Bolivia, Argentina, Guinea Bissau, Perù

COME: 

  • nella pastorale giovanile
  • nel settore educativo e culturale
  • nell’assistenza ai più bisognosi

CLARISSEchiamate a “stare con lui”, professano la Regola di Santa Chiara, nella contemplazione, meditazione e adorazione eucaristica quotidiana. Il loro ideale è vivere Chiara nel servizio apostolico ai fratelli. La meditazione e la preghiera, l’incontro personale quotidiano con Gesù Eucaristia, fonte preziosa dell’andare ai fratelli, è l’impegno prioritario di ogni religiosa.

FRANCESCANEvivono il santo Vangelo nello stile dell’itineranza, della minorità, della fraternità di Francesco, unendo così la vita attiva alla contemplativa, il servizio caritativo al riposo della preghiera

MISSIONARIEnelle varie parti del mondo: Italia, Spagna, Romania, India, Brasile, Argentina, Bolivia, Guinea Bissau, Perù.

SANTISSIMO SACRAMENTOcome per Chiara, Francesco e Madre Serafina, il Santissimo Sacramento è sorgente, centro e culmine della loro vita, per…

…ANDARE ACCENDERE PORTARE a tutti l’AMORE di GESU’ EUCARISTIA

IL CARISMA

Il carisma specifico è dunque eucaristico-missionario, in uno stile di vita contemplativo-attivo, secondo lo spirito di Chiara, Francesco e Madre Serafina.

FINE DELL’ISTITUTO

Il fine specifico dell’Istituto, “dopo la propria santificazione”, è l’apostolato vissuto nell’educazione della gioventù più bisognosa e abbandonata e nelle missioni.

PER ALTRE INFORMAZIONI E CONTATTI: http://www.edumissioclarissefrancescane.org/home.htm

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...