buongiorno sono il sole…

Pubblicato: 15 agosto 2015 in Uncategorized

15 agosto 2015-Assunzione della B.V. Maria (s)
Liturgia: Ap 11,19a; 12,1-6a.10ab; Sal 44; 1Cor 15,20-27a; Lc 1,39-56

Assumption-of-the-virgin._Taddeo_di_Bartolo

VANGELO (Lc 1,39-56)
Allora Maria disse: L’anima mia magnifica il Signore…

buongiorno sono il sole!
Mi piace l’Assunzione perché uno dei giorni in cui posso dire il Magnificat al mattino senza aspettare di dirlo nei Vespri serali; mi piace l’Assunzione perché la semplicità di Maria è portata alle stelle e si merita di essere accolta da Suo Figlio in cielo, Lei che Lo ha accolto nel grembo, anzi, Suo Figlio la incorona Regina del Cielo, ed è ancora Lei a fare da protagonista in questo gioco di stelle; mi piace l’Assunzione perché mi fa rileggere l’incontro di Maria ed Elisabetta e gustare la delicatezza di quel momento. Maria è andata da sua cugina per darle una mano, ha corso in fretta quando ha saputo che l’anziana parente aspettava finalmente un bambino, tanti kilometri senza sapere che anche a Lei Dio aveva fatto un gran bel dono… va di corsa Maria, con gioia percorre quel tragitto che da Nazareth porta ad Ain-Karim e non sono due metri! Va con l’entusiasmo di chi nel cuore ha momenti di festa e canta: “L’anima mia magnifica il Signore (…) perchè ha guardato l’umiltà della sua serva” (Lc 1,47-48). Sono queste le parole che dice ad Elisabetta come a dirle: ”Dio mi ha guardata, si è accorto di me. Lui, la bellezza, ha perso la testa per la mia semplicità”. Tutto quello che abbiamo letto in questi mesi, tutto quello che per noi è bella notizia del giorno, tutto quello che Gesù ha fatto prima di ascendere in cielo Lui – che adesso è lì, dentro di Lei – l’ha imparato da Lei: i due spiccioli della vedova, il vasetto di alabastro della peccatrice, le reti vuote dei pescatori, le membra paralizzate dei paralitici, un cuore addolorato a Nain…
Un giorno sua Mamma la chiameranno beata e attorno a Lei nasceranno le più belle preghiere del mondo: il Magnificat, l’Ave Maria, il Cantico di Simeone, il Rosario…
MI piace l’Assunzione perché oggi mi pare di vederla Maria da Elisabetta a raccontarle la predilezione che Dio ha per lei:“Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente”.
Un anticipo di simpatia a disposizione nostra amici belli: “La sua misericordia si stende su quelli che lo temono” (Lc 1,50). Mi sembra di sentirla: “Elisabetta, ti anticipo che ci saranno giorni di misericordia. Li sento già in arrivo!”. Poi l’entusiasmo prende le pieghe della delicatezza e continua nel ritmo della gratitudine: “Non è merito mio, però, cugina. E’ Lui che è generoso”. Dieci volte glielo ripete! “(E’ Lui) che mi ha guardata, che ha fatto, che ha spiegato il braccio, che ha disperso, che ha rovesciato, che ha innalzato, che ha ricolmato, che ha rimandato, che ha soccorso, che si è ricordato”. Grande Maria: hai creato la suspence con il tuo gaudio meravigliato di donna guardata e poi ti sei tirata in disparte per fare posto all’Eterno: “non io, Elisabetta, ma Dio”. “Non io, Elisabetta, ma Dio”.
Capisci, Elisabetta: qui dentro c’è Dio che sta nascendo”.
Mi piace l’Assunzione perché la bellezza è la semplicità di Maria, un grembo che Dio ha scelto per nascere nella storia dell’uomo! “me l’ha promesso, come aveva detto ai nostri padri, attraverso la storia di Abramo e della sua discendenza”
Ciao belli e buona festa dell’Assunzione di Maria!

Nella foto: Trittico dell’Assunta di Taddeo di Bartolo (1401). Cattedrale di Montepulciano

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...