buongiorno sono il sole…

Pubblicato: 22 agosto 2015 in Uncategorized

22 agosto 2015-Sabato-B.V. Maria Regina (m)
20.a tempo ordinario – P
Liturgia: Is 9,1-6; Sal 112;Lc 1,26-38

mrap1

VANGELO (Lc 1,26-38)+ Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te».
A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell’Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine».
Allora Maria disse all’angelo: «Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?». Le rispose l’angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell’Altissimo ti coprirà con la sua ombra. Perciò colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato Figlio di Dio. Ed ecco, Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia ha concepito anch’essa un figlio e questo è il sesto mese per lei, che era detta sterile: nulla è impossibile a Dio».
Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola». E l’angelo si allontanò da lei.

20150822_065032

Buongiorno sono il sole, la Chiesa oggi fa memoria di Maria Vergine Regina. E’ il dopo Assunzione, la Madonna è arrivata in cielo e incontra di nuovo suo Figlio Gesù che la incorona Regina del cielo e della terra, come preghiamo nell’ultima decina del rosario nei misteri gloriosi. Il nostro Maestro di Bellezza, che ha tanto da fare con noi, oggi si gode tutto questo momento insieme a sua Madre e noi con Lui perché è lei il prototipo cui assomigliare per diventare bellissimi come piace a lui.
Questa corona sulla testa di Maria non è come quelle appiccicate sulle statuine che a volte sono fluorescenti, a volte con qualche lampadina accesa e una no, a volte più luminose della statuina stessa…no questa Corona Maria l’ha guadagnata passo passo da quando l’Angelo è entrato nella sua casa di Nazareth annunciandole il colpo di scena nella sua vita: Maria sarebbe diventata la Madre del Figlio di Dio. Passo passo, giorno dopo giorno fino al Calvario e poi nel Cenacolo con gli Apostoli intorno alla Madre per fare Chiesa. Una corona che è fatta di fede e perseveranza, una corona che è simbolo della regalità del servizio, della tenerezza, del farsi prossima come ha sempre fatto prima di tutto con Elisabetta, del suo essere Madre da Betlemme a Gerusalemme, della sua accoglienza, della provvisorietà, dei suoi dubbi iniziali condivisi con Giuseppe, del suo stupore meditativo che sapeva custodire nel cuore ogni parola uscita dalla bocca di suo Figlio, una corona fatta di incomprensione, di perdite come quando ha lasciato Gesù bambino e l’ha ritrovato adulto che insegnava nella sinagoga, una corona vinta a Cana quando è diventata colei che indica a tutti noi quello che il Figlio ci chiede di fare, una corona che ora risplende dopo il buio della Croce e delle lacrime che hanno bagnato il terreno del calvario e del Golgota, una corona che passa dal suo farsi grembo anche della Chiesa e sposa dello Spirito Santo, una corona che in questo dopo Assunzione suo Figlio le mette sulla testa per indicare a noi qual è il modo per arrivare a Lui, imitare Lei, consegnare a Lei, sua Madre, le nostre preghiere perché Lei le porti direttamente nel suo Cuore.
Maria Regina, attiraci all’amore per tuo Figlio,
illuminaci la strada con il tuo esempio,
sostienici nel cammino con la tua preghiera,
e fa di noi la tua corona,
una corona che non è né gloria né potenza,
ma che è docilità alle Parole di tuo Figlio,
che è fedeltà ogni giorno della nostra vita,
che è somiglianza al tuo essere Madre che accoglie perseverando.

Ciao belli!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...