Buongiorno sono il sole…

Pubblicato: 28 agosto 2015 in Uncategorized

28 agosto 2015-Venerdì-S. Agostino (m)-21.a tempo ordinario – I
Liturgia: 1Ts 4,1-8; Sal 96; Mt 25,1-13

mia lanterna accesa[1]
+ Dal Vangelo secondo Matteo
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: “Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l’olio; le sagge invece, insieme alle loro lampade, presero anche l’olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e si addormentarono.
A mezzanotte si alzò un grido: “Ecco lo sposo! Andategli incontro!”. Allora tutte quelle vergini si destarono e prepararono le loro lampade. Le stolte dissero alle sagge: “Dateci un po’ del vostro olio, perché le nostre lampade si spengono”. Le sagge risposero: “No, perché non venga a mancare a noi e a voi; andate piuttosto dai venditori e compratevene”.
Ora, mentre quelle andavano a comprare l’olio, arrivò lo sposo e le vergini che erano pronte entrarono con lui alle nozze, e la porta fu chiusa. Più tardi arrivarono anche le altre vergini e incominciarono a dire: “Signore, signore, aprici!”. Ma egli rispose: “In verità io vi dico: non vi conosco”.
Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l’ora”.

20150828_073215

Buongiorno sono il sole…. Il discorso della VIGILANZA continua in questa fiction in due serate che ci è stata preparata per farci venire la voglia di aspettare che anche nella nostra vita avvenga questa festa di nozze bellissima. Oggi a farci compagnia abbiamo anche Sant’Agostino, un bel personaggio, un libertino allo stato brado, che amava le belle donne e la vita sregolata e dispendiosa, per un po’ fa così, poi le lacrime della mamma e l’incontro decisivo con il Signore lo hanno portato a una esclamazione grandiosa:

Tardi ti ho amato,
bellezza così antica e così nuova,
tardi ti ho amato.
Tu eri dentro di me, e io fuori
E là ti cercavo….

quel tardi che se da un lato di fa pensare che ha perso le cose più belle di una vita spirituale dall’altro ci dà speranza perché è come la parabola di oggi, ci è data la possibilità di partecipare alla festa di nozze più bella della storia e di incontrare lo Sposo vero, il più Bello tra i figli dell’uomo.

Ci sono 10 donne che attendono lo Sposo, ma solo 5 alla fine potranno danzare per lui perché avranno il dono di andargli incontro, chi saranno? Non è un quiz amici belli, è la nostra vita dove non ci viene chiesto di non stancarci mai, dove non ci viene chiesto di non riposare, ma ci viene chiesto di essere PREVIDENTI, ci viene chiesto di non perderci il grande incontro e la possibilità di entrare nel Regno di Dio, di non perderci l’incontro con lo Sposo Bello che ha i suoi tempi, è il Dio delle danze lente, dei passi corti, quello che sta al passo con i più deboli perché non vuole lasciare indietro nessuno, quello che va per la strada controllando che tutti abbiano il biglietto della possibilità di salvarsi, è il Dio che cammina piano perché insegna a gustare le cose che dona, è il Dio che non sa fare altro che insegnarci a riempire i nostri piccoli cuori con tanto amore perché, come Agostino, possiamo dire: “Temi Dio che passa una volta e non fa più ritorno!”. TEMO DIO CHE PASSA… perché certe occasioni non ritornano, ne verranno altre ma quelle che ci siamo perse non si ripetono più… TEMO DIO CHE PASSA come un aereo che se non vede la pista illuminata tira dritto e ne cerca un’altra… piccoli cuori con tanto amore per superare le grandi prove, per accogliere l’imprevisto, per arrivare ad essere PRONTI ad entrare alla festa di nozze dello Sposo con la sua umanità sposa. Nella prima lettura S.Paolo dice che DIO STESSO CI DONA IL SUO SPIRITO! Sono 10 le donne che attendono lo sposo, tutta l’umanità è invitata a nozze, possiamo condividere insieme l’attesa amici belli, sì, ma il desiderio vero è personale… come attendiamo?

Ciao belli!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...