#labuonanotizia
12 ottobre 2015-Lunedì-28.a tempo ordinario – IV
Liturgia: Rm 1,1-7; Sal 97; Lc 11,29-32
12 ottobre 2015-Lunedì-28.a tempo ordinario – IV
Liturgia: Rm 1,1-7; Sal 97; Lc 11,29-32
+ Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire: «Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona. Poiché, come Giona fu un segno per quelli di Nìnive, così anche il Figlio dell’uomo lo sarà per questa generazione.
Nel giorno del giudizio, la regina del Sud si alzerà contro gli uomini di questa generazione e li condannerà, perché ella venne dagli estremi confini della terra per ascoltare la sapienza di Salomone. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone.
Nel giorno del giudizio, gli abitanti di Nìnive si alzeranno contro questa generazione e la condanneranno, perché essi alla predicazione di Giona si convertirono. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Giona».
ph: Mao Fusina
In quel tempo, mentre le folle si accalcavano, Gesù cominciò a dire: «Questa generazione è una generazione malvagia; essa cerca un segno, ma non le sarà dato alcun segno, se non il segno di Giona. Poiché, come Giona fu un segno per quelli di Nìnive, così anche il Figlio dell’uomo lo sarà per questa generazione.
Nel giorno del giudizio, la regina del Sud si alzerà contro gli uomini di questa generazione e li condannerà, perché ella venne dagli estremi confini della terra per ascoltare la sapienza di Salomone. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Salomone.
Nel giorno del giudizio, gli abitanti di Nìnive si alzeranno contro questa generazione e la condanneranno, perché essi alla predicazione di Giona si convertirono. Ed ecco, qui vi è uno più grande di Giona».
ph: Mao Fusina
buongiorno sono il sole e proprio perchè sono il sole mi è venuta in mente una cosa. Pensavo che se il sole non ci fosse le nostre giornate sarebbero sempre nere e non vedremmo mai nulla sempre alla ricerca di un pulsante on/off da pigiare per dare luce, una luce artificiale ma che non illumina abbastanza i nostri passi ma molto il sorriso del Sig. Enel felicemente appagato da questo consumo. Il Signore Dio ha creato la luce e da quel giorno tutto esiste, ha dato la luce all’uomo per comprendere il senso di tutto il creato per quanto gli è dato di conoscere il resto è sospiro che ci arresta davanti a una porta con scritto ‘fede’. Da lì in poi si entra senza pretese, senza il bisogno di voler comprendere tutto ma solamente con la necessità della ricerca che ci muove quel tanto che basta a spostare il prossimo passo.
Voler a tutti i costi un ‘segno’ è cercare di controllare la gestione divina, l’unico segno che ci viene regalato è il Dito di Dio che riporta sempre la vita dell’uomo a misura del Cielo, è il Segno del Sogno di amore che si rivela nel quotidiano come una bella giornata che dall’aurora si rischiara piano piano in tutta la sua delicatezza e si illumina crescendo, sono le parole e i gesti di Gesù che nel Vangelo ci danno le regole del gioco per una partita vincente…a noi non è chiesto un ‘segno’ da parte di Dio per fargli vedere che siamo buoni figli, ma solo il metterci in vero ASCOLTO, cuore desto, orecchie attente e attesa perseverante perchè nella Parola che si fa Carne, il Figlio Gesù, il Padre ci dona ogni cosa e ogni buon segnale per il nostro cammino… non avrebbe senso volere di più, la nostra sia un’esistenza da amati in attesa dell’amante.
Ciao belli
Voler a tutti i costi un ‘segno’ è cercare di controllare la gestione divina, l’unico segno che ci viene regalato è il Dito di Dio che riporta sempre la vita dell’uomo a misura del Cielo, è il Segno del Sogno di amore che si rivela nel quotidiano come una bella giornata che dall’aurora si rischiara piano piano in tutta la sua delicatezza e si illumina crescendo, sono le parole e i gesti di Gesù che nel Vangelo ci danno le regole del gioco per una partita vincente…a noi non è chiesto un ‘segno’ da parte di Dio per fargli vedere che siamo buoni figli, ma solo il metterci in vero ASCOLTO, cuore desto, orecchie attente e attesa perseverante perchè nella Parola che si fa Carne, il Figlio Gesù, il Padre ci dona ogni cosa e ogni buon segnale per il nostro cammino… non avrebbe senso volere di più, la nostra sia un’esistenza da amati in attesa dell’amante.
Ciao belli