Buongiorno sono il sole… 22 agosto 2021 – XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO B

Pubblicato: 21 agosto 2021 in Uncategorized

#LABUONANOTIZIA
22 AGOSTO 2021 – XXI DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO B
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è xxi.jpg

Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 6,60-69

In quel tempo, molti dei discepoli di Gesù, dopo aver ascoltato, dissero: «Questa parola è dura! Chi può ascoltarla?».
Gesù, sapendo dentro di sé che i suoi discepoli mormoravano riguardo a questo, disse loro: «Questo vi scandalizza? E se vedeste il Figlio dell’uomo salire là dov’era prima? È lo Spirito che dà la vita, la carne non giova a nulla; le parole che io vi ho detto sono spirito e sono vita. Ma tra voi vi sono alcuni che non credono».
Gesù infatti sapeva fin da principio chi erano quelli che non credevano e chi era colui che lo avrebbe tradito. E diceva: «Per questo vi ho detto che nessuno può venire a me, se non gli è concesso dal Padre».
Da quel momento molti dei suoi discepoli tornarono indietro e non andavano più con lui.
Disse allora Gesù ai Dodici: «Volete andarvene anche voi?». Gli rispose Simon Pietro: «Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna e noi abbiamo creduto e conosciuto che tu sei il Santo di Dio».


Buongiorno sono il sole, il lungo Capitolo 6 di Giovanni termina oggi con la delusione di Gesù nei confronti dei suoi discepoli e la preoccupazione dei discepoli nei confronti di Gesù.    

Dopo che tutti lo hanno lasciato, solo scandalizzati dalla prima caduta delle loro aspettative, Gesù ha uno sguardo che, definirei, un po’ sul triste e un po’ sul rammaricato, non vorrebbe neppure chiedere più nulla ai suoi, quasi per la paura che anche loro seguano la scia del mondo ma lo fa: «non vorrete andarvene anche voi?».

È la crisi della fede!

La moltitudine si tira indietro alle proposte di Dio perché sono dure e folli, molti, invece che seguire il Maestro, preferiscono camminare su strade pianeggianti e senza emozioni e non vogliono più essere compagni di viaggio di quel valido condottiero che prepara avventure che ti fanno osare passi nel buio e diventare uomini e donne dal cuore grande. Non ci si fida più preferendo la ritirata, la fuga, la discesa e le scorciatoie ma Gesù non lascia perdere, pur rispettando la libertà di ognuno pone la domanda incalzante e provocante per chi resta e capire a che punto siamo.

È una specie di test di ammissione al secondo livello, non provoca per vederci mollare ma vuole scrutare il cuore, vuole vedere se siamo capaci di far uscire da questo cuore un po’ indurito quello che c’è dentro: il desiderio di stare con lui e di seguirlo.

Questa domanda non è per tutti ma solo per i 12, Gesù lo fa con decisione e amore per spronarli e perché ognuno di loro sia consapevole della crisi che c’è dentro di sé per superarla.
    Una fede scontata e tiepida fa paura, quel ‘va tutto bene’ non va bene per niente. Gesù provoca, smantella il quietismo di chi fa finta, fa scoprire la crisi perché è il percorso obbligato per assaporare la Bellezza di un Dio che rimane lì ad aspettarci nella Croce, nel nostro Amore per Lui, anche attraverso il dolore, la delusione e lo scandalo.

Seguire Gesù per entusiasmo non è seguire il Signore ma è seguire sé stessi ed è solo la crisi che purifica gli occhi, il cuore e la mente e ci porta a scegliere tra noi stessi e le nostre cose in un fantomatico poi si vedrà o Lui, ma chi decide di scegliere il Cristo, poi deve accettare di fare il passo decisivo e consegnare a Dio la vita in un sì generoso e disponibile, così, come ha fatto Pietro: «Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna e noi abbiamo creduto e conosciuto che tu sei il Santo di Dio».
Ciao belli

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...