Come un buongiorno del sole… 18 dicembre 2022 – IV Domenica di Avvento – Anno A  

Pubblicato: 17 dicembre 2022 in Uncategorized

#LABUONANOTIZIA
11 dicembre 2022 – III Domenica di Avvento  Anno A  

 

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è iv-avvent-a.jpg

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 1,18-24
 
Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto.
Però, mentre stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati».
Tutto questo è avvenuto perché si compisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta: «Ecco, la vergine concepirà e darà alla luce un figlio: a lui sarà dato il nome di Emmanuele», che significa “Dio con noi”.
Quando si destò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l’angelo del Signore e prese con sé la sua sposa.


Buongiorno sono il sole, il Vangelo di questa IV domenica di Avvento ci parla del giusto Giuseppe. Viene chiamato giusto perché si mette a servizio di Dio pur con tutti i suoi dubbi e perplessità dentro il cuore. Giuseppe è giusto perché, anche se Maria era il suo sogno, Dio per lei ne ha un altro e lui accetta di lasciarla andare proprio perchè Maria, tante volte, gli aveva parlato del suo Dio con occhi di innamorata, con quel riflesso di un sogno nascosto nel cuore del Padre che cancella ai sogni di Giuseppe regalando a lui un sogno più grande che Giuseppe ancora non sa. 
Si siede Giuseppe, mani sulle ginocchia, cuore triste, lacrime agli occhi con tutti i dubbi che gli si scaricano addosso per trovare l’unico modo di licenziarla in segreto senza creare scandalo; le dirà addio con mestizia, con tenerezza ma è lì, mentre è seduto ad architettare un futuro da single che crolla distrutto in un sonno che parla. Dio dall’alto dei cieli gli dedica un canto, in quella paura mette una melodia nuova, nel dramma manda il suo Angelo che, in ginocchio, con rispetto, come era successo a Maria, poche case più in là, gli fa il suo annuncio: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere». È un attimo, ma Giuseppe torna a sorridere, a gioire come solo un innamorato sa fare; tra lui e lei si mette Dio ed è vita nuova vita che si prende cura.
Nel sogno Dio parla: Abbi cura di te Giuseppe prendendoti cura degli altri, di Maria, di quel figlio che porta in grembo, di tutti quelli che passeranno dalla tua casa. Con mano ferma, sostieni, solleva e conforta in mondo. Sii custode del bene sepolto nel cuore degli uomini, sapendo che chi ami non ti appartiene. Custodisci, sogna e ama e dai carne al tuo cuore.  
Giusto Giuseppe insegna a  noi l’arte del custodire, tu che hai imparato a custodire le cose più belle, aiutaci a non sprecare ciò che di più bello abbiamo, per evitare che il nostro meglio diventi uno scarto. Insegna a noi come è successo a te ad imparare dai sogni senza la pretesa di volerli scambiare con la realtà. narraci la bellezza di dare carne a ciò che Dio ci ha messo nel cuore come un bene da portare al mondo e non per tenerlo per noi e rileggere la nostra vita in sintonia con Dio che sa cambiare ciò che è storto per rimetterlo a posto, come è successo a te, quando tutto è cambiato in un sogno più grande dei tuoi sogni e la tua vita è diventata il «non temere» di Dio

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...