ANNO DELLA VITA CONSACRATA: INTERVENTI AL CONGRESSO FORMATIVO INTERNAZIONALE PER FORMATORI E FORMATRICI

Pubblicato: 4 agosto 2015 in Uncategorized

LO STILE FORMATIVO DI GESU’ CON I SUOI DISCEPOLI
di Ricardo Volo Pèrez

(continua)

12

2. Diventare esegesi vivente del Vangelo Quale è lo scopo dell’itinerario formativo di Gesù? Per rispondere a questa domanda, non c’è nulla di meglio che osservare i «formandi», i soggetti principali di questo cammino pedagogico: i discepoli. In poche parole, contempliamo in loro persone trasformate. Tutti coloro che hanno perseverato con Gesù, fino alla fine, hanno sperimentato un cambiamento straordinario. Una profonda maturità umana e spirituale. L’incontro con Gesù li ha trasformati. Lo scopo dell’esegesi della vita è quello di diventare esegesi vivente del Vangelo. L’itinerario di formazione stabilito da Gesù con i suoi discepoli si estende lungo tutto il suo ministero pubblico, e continua ad esercitare la sua influenza, in un modo molto particolare, dopo la sua morte e risurrezione. Uno dei motivi della singolarità pedagogica del Maestro di Nazareth è che forma avvalendosi sempre di molteplici mezzi: non solo la sua parola o le sue istruzioni, ma la testimonianza totale della propria vita, attraverso le circostanze e gli eventi che si presentano, attraverso le persone che si incontrano … L’esistenza di tutti i giorni, nella sua meravigliosa complessità è nello stesso tempo ambito docente e strumento della pedagogia umana, spirituale, sapienziale di Gesù. Il Figlio di Dio, che si è fatto uomo, ha fatto della vita la sua scuola.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...